IL museo dei fagioli
Meravigliosi i nostri fagioli da varietà antiche ! Un po’ lunghi da sgusciare a mano, però che soddisfazione vedere questi tesori uscire dal baccello e poterli cucinare. Ognuna delle decine di varietà di fagioli che coltiviamo ha un sapore, una consistenza ed un colore diverso, che si abbina ad un utilizzo culinario specifico.
Ogni anno (con grande sconforto dei nostri ragazzi ;) ) piantiamo filari e filari di vecchie varietà ( ne abbiamo circa 70 in tutto) di fagioli rampicanti, che abbiamo recuperato in tutte le valli, montagne e colline della nostra regione ed oltre.
Questi fagioli sono tutti rampicanti e crescono alti fino a più di due metri. Per questo necessitano di un sostegno forte (grossi pali di metallo e rete), che deve essere smontato e rimontato ogni anno secondo le rotazioni dei nostri campi.
Sono varietà poco produttive e che richiedono molto lavoro (oltre all’impianto, li raccogliamo e sgusciamo a mano, per evitare che si rovinino), ma che sono gustativamente, nutrizionalmente ed esteticamente superiori, sotto ogni punto di vista!